Festa Di Compleanno. Il Velo Sottile.

Compleanno - TheMagicWood.com

Le diverse abitudini che oggi la gente osserva  per festeggiare il proprio compleanno nascono all’interno della sfera magica e 
religiosa, e risalgono a tempi molto remoti.

“Nell’antichità l’uso di fare regali e di fare un cerchio di candele intorno alla torta, avevano un duplice scopo: quello  di 
proteggere dai demoni il festeggiato; e quello di garantire la 
sicurezza di quest’ultimo per tutto l’anno seguente. 

Queste motivazioni hanno fatto si che la chiesa cattolica, fino al 
quarto secolo, ritenesse la celebrazione del compleanno un rito 
pagano.

Dal IV secolo D. C., quando si cominciò a diffondere e a festeggiare 
il 25 dicembre come la nascita di Cristo, anche i cristiani 
iniziarono a festeggiare il proprio compleanno.”

“I Greci credevano che ogni persona aveva uno spirito protettore, Daimon, presente sin dal giorno della sua nascita, che si prendeva cura di lei durante la sua vita. 
Anche i romani accettavano questa idea, la quale si riflette successivamente nell’idea dell’angelo custode, della fata madrina e del santo patrono. 
L’usanza delle torte o dei biscotti con le candele accese è iniziato con i Greci, infatti loro mettevano sugli altari del tempio di Artemide, dei panelli tondi come la luna, fatti con miele, e sopra di essi dei ceri. “

La credenza popolare è che le candeline di compleanno siano dotate di una magia speciale in grado di esaudire i desideri, proprio perchè in questo giorno il confine tra mondo del festeggiato e il mondo degli spiriti è molto più sottile. 

Se in questo giorno esprimiamo un desiderio esso arriverà chiaro e diretto al nostro Spirito guida, il quale, essendo nostro protettore, farà del tutto per esaudirlo.

Lascia un commento

Select your currency
Euro