Nei pressi della città di Viterbo, esiste un posto chiamato il Passo della Strega.
Si narra che questo luogo, o meglio, questa piccola strada, creata dentro due alti muraglioni di tufo, sia il luogo dove le Streghe del luogo passavano per andare a celebrare i loro Sabbat.
Sempre secondo la leggenda, questo passo inoltre permetteva alle streghe di entrare in una nuova realtà, in modo tale da non essere viste dai passanti e dalle guardie.
Non finisce qui l’affascinante storia di questo posto. Infatti le Streghe, dopo aver attraversato il “passo”, raggiungevano la così detta Grotta del diavolo, situata poco distante. Era questo il posto delle loro celebrazioni.
La suddetta grotta era stata precedentemente utilizzata anche dai sacerdoti etruschi, i Lucumoni; mentre nel medioevo, a causa delle leggende che si narravano intorno questo posto, sulle sue pareti venivano posti crocefissi per esorcizzare il maligno.
Indubbiamente percorrere questo passo di notte, ma anche di giorno, per via delle strane ombre che si gettano sulle pareti, mette timore, ma chi riesce ad andare oltre verrà avvolto da una strana energia, e forse riuscirà a scorgere ombre senza tempo recarsi alla gran celebrazione.
Articolo redatto da Cenani Vanessa