La Ruota dell’Anno

La Ruota Dell'Anno (25cm, 35cm, 45cm)

Per le Streghe e pagani la Ruota dell’Anno rappresenta il ciclo naturale delle stagioni, commemorato con la celebrazione degli otto sabbat.

Essa ci conduce attraverso le stagioni nel viaggio della Vita, dalla nascita alla vecchiaia, dalla morte alla rinascita. 

Ogni momento dell’anno corrisponde ad una fase della Vita e durante i solstizi (quando la durata del giorno e della notte viene ad essere diversa), e gli equinozi (quando la durata del giorno e della notte è uguale), fin da tempi lontani, gli uomini hanno sempre festeggiato la loro sacralità dovuta ai loro forti influssi.

Come abbiamo detto i Sabbath sono 8 e si dividono in 4 maggiori e 4 minori, e in 4 solari e 4 lunari, creando in questo modo un perfetto equilibrio tra aspetti maschili e femminili. 
I Sabbath maggiori, fin dall’antichità, sono strettamente legati alle attività dell’uomo: agricoltura, allevamento, etc e di solito durano 3 giorni e corrispondono nell’antichità la loro data veniva determinata alla levata eliaca di alcune stelle facilmente visibili ad occhio nudo.

I 4 Sabbath maggiori sono:

  • Samhain (Capodanno): Levata eliaca di Antares. Celebrato attorno al 31 ottobre
  • Imbolc (Candelora):  Festa del ritorno della Luce – Levata eliaca di Capella. Celebrato intorno al 2 febbraio
  • Beltane (Calendimaggio): Levata eliaca di Aldebaran. Celebrato attorno al 1º maggio
  • Lughnasadh (Festa del raccolto): Levata eliaca di Sirio. Celebrato attorno al 1º agosto

Gli altri quattro Sabbat minori sono:

  • Yule: celebrato attorno al 21-22 dicembre
  • Ostara: celebrato attorno al 22-23 marzo
  • Litha: celebrato attorno al 21-22 giugno
  • Mabon: celebrato attorno al 22-23 settembre

Lascia un commento

Select your currency
Euro