Le storie sulle streghe sono molte e varie, ma questa forse è una delle prime e delle più conosciute, in quanto in essa si parla per la prima volta del patto con il diavolo.
Secondo la leggenda la strega di Berkeley sul letto di morte confessò che tutte le sue grandi ricchezze erano state ottenute dopo aver venduto l’anima al diavolo qualche anno prima.
Avendo paura di finire all’inferno, la strega implorò i suoi amici di eseguire alcuni riti per impedire al diavolo di portar via il suo corpo.
Loro dovevano cucire quest’ultimo in una pelle di cervo e metterlo in un sarcofago di pietra sigillato con il piombo fuso e legato con catene; poi dovevano chiamare 50 preti che celebrassero la messa per la sua anima, e altri 50 che dovevano cantare i salmi per proteggere il suo corpo. Tutto doveva durare 3 giorni, passati i quali si sarebbero potute evitare le conseguenze del patto.
Tutto venne eseguito ma secondo i Flories Historiatum una folla di demoni entrò nella chiesa durante la prima e la seconda notte e cercò di aprire la bara, ma fu battuta dalle preghiere dei preti.
La terza notte tuttavia un diavolo apparve durante l’ultimo rito e urlò che la donna doveva seguirlo. Con un soffio il diavolo spazzò via i preti, spezzò le catene e aprì il sarcofago, rubando il cadavere della donna che secondo la leggenda, non fu mai ritrovato.
Articolo a cura di Cenani Vanessa
Fonte: Stregoneria e Magia nera di Peter Haining (Libro disponibile sul nostro sito nella nostra categoria “libri rari, vintage e prime edizioni”)
Illustrazione di Jan Parker