Ogni anno migliaia di persone si riuniscono intorno all’antico cerchio di pietre per celebrare il solstizio d’estate, ma purtroppo quest’anno questo non sarà possibile a causa della pandemia in atto.
Osservare il sorgere del sole attraverso le millenarie pietre, è una tradizione antica, tanto che si pensa che questo circolo neolitico rappresenti un osservatorio astronomico.
Nel solstizio d’estate il sole sorge dietro il masso chiamato Hell stone, che era l’ingresso originario del cerchio.
L’English heritage, per non far perdere questo appuntamento millenario ha deciso di trasmettere l’evento via streaming.
Il tramonto sarà mandato in onda sabato 20 giugno alle ore 22:26 e l’alba domenica 21 giugno alle 05:52.
Il solstizio rappresenta un momento di transizione e di purificazione, e ritrovarsi in un posto così ricco di energia, si crede che possa fare la differenza su noi stessi, ecco perchè ogni anno lo Stonehenge diventa un punto di ritrovo per molte persone
Buona visione!
Articolo a cura di Cenani Vanessa
Fonti: La Stampa – Londra news